Dalla Val d’Ega…
… si parte per immergersi nella cultura altoatesina!
Nova Levante, e quindi anche l’Hotel Rosengarten, si trova in Val d’Ega. Per gli amanti della cultura è il punto di partenza ideale per intraprendere tante gite alla scoperta delle attrazioni culturali dell’Alto Adige. Il capoluogo Bolzano ha molto da offrire in quest’ottica.
Abbiamo riassunto qui per voi le http://www.eggental.com/it/vacanze-estate-montagna/events-news/highlights/attrazioni più interessanti della Val d’Ega e dintorni per offrirvi un’alternativa al denso programma di attività e per chi volesse visitare anche un museo o un osservatorio astronomico.
Bolzano, il capoluogo dell'Alto Adige; 30 minuti in macchina dal Rechenmachers Rosengarten.
Buon divertimento con le nostre proposte culturali che potrete sempre abbinare a una passeggiata nel centro storico di Bolzano, a un giro di shopping per boutique o a un caffè in un accogliente bar o in una delle tante pasticcerie.
Esplorare Bolzano e i sui dintorni

Degustazione di vino
Fate la conoscenza personale dei vini Alto Attesini visitando una cantina gestita da una famiglia viticoltrice a Bolzano.
Ogni Merdoledì su richiesta.
Prenotazione alla reception il giorno prima. Costo 12,00 € a persona.
Partenza alle ore 09:30 dall'hotel, ritorno alle ore 13:00 circa
Minimo 6 partecipanti e massimo 8 persone.
Visita guidata Bolzano
Passeggiata nella città attraverso l'imponente città vecchia di Bolzano con una visita dei Piazza Walther, al mercato della frutta, ai portici e al Kornplatz.
Ogni giovedì su richiesta.
Prenotazione alla reception il giorno prima. Costo € 8,00 a persona.
Partenza alle ore 09:30 dall'hotel, ritorno alle ore 13:00 circa
Numero minimo di partecipanti per trasferimento 6 persone Massimo 8 persone
Messner Mountain Museen

Il famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner ha già aperto 6 musei: presso Castel Firmiano a Bolzano, a Solda all’Ortles, a Castel Brunico in Val Pusteria, a Plan de Corones, a Castel Juval in Val Venosta e sul Monte Rite a Belluno. Questi musei ruotano attorno alle tematiche del ghiaccio, delle popolazioni di montagna in vari continenti o al rapporto tra uomo e montagna.
Eventi culturali a Bolzano

Il capoluogo regionale offre molto in quanto a proposte culturali in programma tutto l’anno. Dai concerti alle serate teatrali fino agli eventi culinari e alle feste tradizionali. Vi informiamo con piacere sulle manifestazioni che potrete visitare durante la vostra vacanza all’Hotel Rosengarten.
Il museo del Iceman a Bolzano

Vedere Ötzi dal vivo almeno una volta nella vita è il desiderio di molti bambini e anche di qualche adulto. La vostra vacanza a Nova Levante in Val d’Ega è l’occasione ideale per una breve visita a Bolzano, dove ammirare Ötzi e i ritrovamenti legati alla sua persona nel museo archeologico dell’Alto Adige.
Una vera attrazione per grandi e piccini!
Planetarium & Osservatorio astronomico a San Valentino in Campo

Il Planetarium a San Valentino in Campo, a soli pochi minuti d’auto da Nova Levante, simula il cosmo, indipendentemente se fuori c’è il sole, è giorno o notte. Potrete osservare una rappresentazione fedele delle costellazioni e dei pianeti e viaggiare per lo spazio con tutta la famiglia.
L’Osservatorio astronomico a San Valentino di Sopra è unico in Alto Adige: da nessun’altra parte è possibile osservare le stelle così bene come qui. Si organizzano visite guidate per gruppi di ogni età che offrono interessanti spunti nel fantastico mondo dell’astronomia: fascino puro per grandi e piccini.
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano
Nelle tre esposizioni permanenti del museo conoscerete tutto sulla formazione del paesaggio naturale in Alto Adige, sulla geologia della regione e sugli ambienti naturali altoatesini. Due acquari, una barriera corallina e l’acquario Nautilus sono le attrazioni del museo. Le mostre temporanee completano l’offerta: c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e vedere.
Museo delle Tradizioni contadine di Collepietra
Questo museo si estende su 1.000 m² suddivisi su tre piani e racconta la storia del paese di Collepietra, di arte religiosa e secolare, attrezzi usati un tempo dai contadini nell’agricoltura o in casa. Qui potrete farvi un’idea reale sulla cultura locale del passato.
Assaporate la varietà e la ricchezza culturale della Val d’Ega, di Bolzano e dintorni. Vi auguriamo un buon divertimento!